Dalla bozza all'opera d'arte finita - Ogni scultura è unica
Piccolruaz è sinonimo di realizzazione personalizzata della scultura desiderata, creata esclusivamente a mano e dotata del marchio della Camera di Commercio di Bolzano.
- Contatto con i clienti
La prima cosa da fare è entrare in contatto con la clientela per conoscersi meglio. La visita del luogo dove nasce il lavoro è molto importante. Potete anche scegliere lo stile della scultura in base alle immagini.
- Disegno
Durante le ricerche vengono raccolte le idee, messe su carta da schizzi e ulteriormente rivedute sul computer, se necessario. - Modello, Disegno
La migliore idea o il miglior disegno viene poi rappresentato plasticamente con l'argilla modellante in modo che la scultura diventi visibile per la clientela. - Simulazione
Questo disegno viene visualizzato mediante una simulazione al computer. - Selezione del materiale
Già durante la conversazione viene scelto il materiale desiderato, come legno, bronzo, pietra o altro.
Nel caso del legno, è importante prestare attenzione all'essiccazione e se ci sono delle crepe. A seconda dello stile e del tipo della scultura si può scegliere tra pino cembro, tiglio, castagno o altri tipi di legno.
In caso di pietra o marmo, viene scelta la durata (gelo per lavorare all'aperto), il colore e la struttura, talvolta direttamente nel marmo o nella cava.
Le sculture possono anche essere colate in bronzo. - Preparazione del lavoro
Per una scultura in legno, i grandi pannelli in legno vengono selezionati e tagliati, il legno rotto viene rimosso e poi incollato insieme nelle giuste dimensioni. - Lavori sulla scultura
Per primo viene tagliato il materiale grossolano e poi viene eseguito il lavoro di precisione. - Pittura e vernice
La scultura può essere lasciata in natura, trattata con tecniche diverse, verniciate, policromate o antichizzata. - Trasporto e montaggio
La scultura può essere inviata tramite una società di spedizioni o tramite l’artista.